PREMESSA
Tutti i materiali utilizzati da INQUCINA sono adatti alla cottura, sia in forno che in microonde. Le pietanze possono quindi essere inserite direttamente con la loro busta e la loro vaschetta.
Oltre ad un risparmio in termini di tempo, questo comporta che forni e microonde non si sporcheranno con gli schizzi che inevitabilmente si producono.
Tutte le pietanze, se decongelate in frigo sottovuoto (quindi con busta integra) potranno essere comodamente consumate entro 7 giorni dal decongelamento.
I tempi riportati di seguito sono da considerarsi orientativi in quanto le prestazioni degli strumenti utilizzati sono differenti per ciascuno strumento, anche a parità di potenza.
Al termine delle procedure di rigenerazione i piatti saranno caldi e pronti da portare in tavola.
LASAGNE E TIMBALLI E SFORMATI
CONGELATI Microonde: 5 minuti e 30 secondi a 800W | DECONGELATI Microonde: 2 minuti e 30 secondi a 800W |
PASTE AL SUGO
CONGELATI: Microonde: 5 minuti e 30 secondi a 800W, mescolare la pasta una volta terminata la rigenerazione |
RISI E CEREALI
CONGELATI Microonde: 3 minuti a 800W | DECONGELATI Microonde: 30 secondi a 800W |
POLPETTE
CONGELATI Microonde: 5 minuti a 800W | DECONGELATI Microonde: 1 minuto e 30 secondi a 800W |
CARNI
CONGELATI Microonde: 5 minuti e 30 secondi a 800 W | DECONGELATI Microonde: 1 minuto e 30 secondi a 800W |
CONTORNI E SUGHI
CONGELATI Microonde: 3 minuti a 800W | DECONGELATI Microonde: 30 secondi a 800W |